Pane 100% Einkorn con noci e miele in “Bruschetta con fichi gorgonzola e pancetta coppata”
Stasera sono proprio stravolta, con il caldo che fa ho trascorso la giornata in cucina con il forno acceso…focacce varie, salatini, barchette di basta brisè e pastine alla frutta per un battesimo, ma anche durante la settimana, dall’inizio di agosto, ho fatto pane a giorni alterni per una famiglia di turisti svizzeri che hanno preso in affitto una villa vicino a dove abito.
Quindi…pane più, pane meno, che volete che sia?
Questo lo devo a Gianluca, che ha preso spunto da Michele, una ricetta che già conoscevo perchè tra quelle selezionate per il contest BloggerLoveQb di Molino Grassi, ma che non avevo ancora provato, mi è sembrata ideale da arricchire con noci e miele per farne delle golose bruschette.
Dose per 3 pagnotte da circa 500 g
Ingredienti
- 25 gr di pasta madre solida rinfrescata
- 185 gr di acqua
- 180 gr di Einkorn farina Einkorn QB Molino Grassi
- 390 gr di prefermento
- 740 gr di farina Einkorn QB Molino Grassi
- 370 g di acqua
- 85 g di acqua
- 150 g di noci sgusciate
- 20 g di miele se possibile di castagno
- un rametto di rosmarino tritato
- 18 gr di sale
Preparazione
- Per il prefermento sciogli la pasta madre con l'acqua e mescola con la farina quel tanto che basta per amalgamarla, poi lascia riposare a temperatura ambiente fino al raddoppio, quando la massa incomincerà a cedere al centro. Io in cucina in questa stagione ho una temperatura molto alta, in 8 ore era pronta, ne potranno servire anche 10 -12.
- Metti nella vasca dell'impastatrice il prefermento con la prima dose di acqua e fai girare qualche minuto, poi aggiungi la farina ed impasta ancora qualche minuto, copri e lascia riposare una mezz'oretta.
- Fai ripartire l'impastatrice ed aggiungi la restante acqua, il miele ed il sale, poi quando l'impasto è ben incordato le noci. Fai girare quanto basta per amalgamarle nell'impasto.
- Metti l'impasto in una ciotola unta con olio e lascia puntare 2 ore dando una serie di pieghe ogni mezz'ora.
- Dividi l'impasto in 3 parti ed arrotonda. Lascia riposare 10 minuti poi arrotonda nuovamente, infarina abbondantemente e metti a lievitare in cestini ben infarinati con la chiusura verso l'alto per circa 2-3 ore.
- Scalda il forno a 240°C ed inforna con vapore iniziale, abbassa a 210°C e cuoci per cira 35-40 minuti.
Per le bruschette ho usato dei fichi neri, meno delicati, con un bel contrasto tra la buccia scura e la polpa rosso intenso, gorgonzola lavorato a crema con un po’ di robiola e pancetta coppata.
A piacere potete aggiungere un filo di miele.
zia consu
15 Agosto 2015 alle 21:02 (10 anni fa)Buon Ferragosto carissima e grazie x questa golosissima ricetta :-)
lucy
17 Agosto 2015 alle 7:47 (10 anni fa)il conubbio perfetto, la colazione dei nonni, quella sana e genuina!!
lucy
17 Agosto 2015 alle 7:48 (10 anni fa)connubio…non la parola ibrida di prima..ovvio