Torta di ricotta al cioccolato
07 Maggio 2018
- Finalmente, dopo averne infornato varie versioni – al limone, al cocco e al cioccolato – sono riuscita a realizzare qualche scatto, le altre volte non ho fatto in tempo, spariva in tempo reale!
E’ una torta fantastica, non eccessivamente dolce, con una ricca consistenza e la giusta umidità.
Potete gustarla semplice a colazione oppure accompagnata da una salsa al cioccolato oppure in questa stagione con fragole fresche e panna montata.
E se volete un consiglio, non completamente fredda, appena appena tiepida…
Torta di ricotta al cioccolato
Per una torta da 20 cm di diametro
Ingredienti
- 400 g di ricotta
- 200 g di farina tipo 00
- 200 g di zucchero
- 120 g di burro a temperatura ambiente
- 25 g di cacao
- 3 uova
- 12 g di lievito istantaneo per dolci
- vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 200 g di panna fresca
- 200 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
Per la torta:
Per la salsa:
Preparazione
- Prepara la torta: setaccia la farina con il cacao e il lievito.
- Fodera il fondo di uno stampo a cerniera con della carta da forno e ungi con poco burro i bordi.
- In una ciotola monta il burro morbido con lo zucchero, la vaniglia e il sale fino a che il composto sarà chiaro e soffice. Aggiungi le uova uno alla volta, continuando a sbattere.
- Mescola la ricotta con un cucchiaio in modo da renderla cremosa (se è piuttosto granulosa, meglio passarla al setaccio) e versala a cucchiaiate nel composto montato, amalgamandola bene.
- Infine aggiungi la miscela di farina, lievito e cacao.
- Versa il composto nello stampo e inforna in forno caldo a 160°C per circa 50-60 minuti o fino a che la torta sarà completamente asciutta - fai la prova con lo stecchino.
- Prepara la salsa: porta la panna a bollore in un pentolino, spegni il fuoco, aggiungi il cioccolato spezzettato e mescola fino a che il cioccolato si sarà sciolto completamente.
- Quando la torta sarà giunta a perfetta cottura, spegni il forno, socchiudi al porta e lascia raffreddare per circa 30 minuti, poi estrai la torta dal forno e lascia raffreddare ancora 10 minuti.
- Apri lo stampo e sfila i bordi, poi fai scivolare la torta sopra un piatto.
- Servi tiepida accompagnata dalla salsa.
Note
ATTENZIONE: tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente.
paola
7 Maggio 2018 alle 19:22 (7 anni fa)buonaaaaa,l’ho fatta anche io senza cacao e copertura golosa al cioccolato,insomma in versione bianca ma questa è spettacolare,gnamgnam,gulp,ecc,che golosità,buonissima,brava e grazie
superadmin
10 Maggio 2018 alle 9:46 (7 anni fa)Ciao Paola :D grazie a te! Questa sì, è davvero golosa :)